A chi è rivolto
Il servizio con lo scuolabus giallo può essere richiesto dai genitori degli alunni che hanno la residenza nel Comune di Dozza (fatti salvi i rapporti convenzionali con i Comuni limitrofi) e iscritti alle scuole primarie - Dozza e Toscanella - e secondaria di 1° grado Toscanella.
Come fare
Il servizio di trasporto scolastico permette agli alunni di raggiungere le Scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado presenti nel Comune di Dozza e viene effettuato:
a) con lo scuolabus giallo gestito dal Comune che effettua il servizio di trasporto nella zona forese.
Il percorso indicativo dello scuolabus-area forese nel territorio del Comune di Dozza, andrà modulato in base alle domande che perverranno.
b) con il servizio T/PER - Linea 147 Prontobus che effettua il collegamento Toscanella – Dozza, percorrendo da P.zza della Loggia, la Via Emilia, la Via Calanco (e ritorno): tale servizio è organizzato esclusivamente nei giorni e negli orari scolastici adottati in convenzione con T/PER e disponibili sul sito http://www.tper.it/percorsi-orari/prontobus. I ragazzi ne possono usufruire utilizzando i titoli di viaggio T/PER e/o l'abbonamento T/PER, per ulteriori informazioni rivolgersi all'Autostazione T/PER di Imola (Tel. 054222479), aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7,00 alle ore 13,00 e il sabato dalle ore 7,00 alle ore 12,00 (chiuso la domenica e i festivi), oppure telefonando al Call Center T/PER Bologna tel. 051 290 290, aperto tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 20,00.
L’ iscrizione al servizio vale per l’anno scolastico di cui si fa richiesta.
Le iscrizioni sono effettuabili esclusivamente on-line, tramite SPID, al link diretto:
https://sosiahome.nuovocircondarioimolese.it/Dozza/UserLoginFedera/LoginFederaN.aspx
Nell’applicativo verranno richiesti i seguenti passaggi per con l’inserimento di tutti i dati richiesti:
- inserimento nuova posizione anagrafica;
- iscrizioni;
- trasporto scolastico (oppure trasporto pre-post scuola)
- nuova domanda
Resta a carico del richiedente la verifica del corretto inoltro della domanda.
Se il genitore intende rinunciare al rinnovo del servizio bisogna presentare rinuncia scritta restituendo il tesserino di riconoscimento. (il modulo è scaricabile al seguente link Modulistica trasporto scolastico - Comune di Dozza)
I percorsi e le fermate vengono stabiliti annualmente in base alle domande ricevute, facendo riferimento:
- alle linee di trasporto pubblico esistenti;
- alla residenza degli utenti;
- alla percorribilità della rete viaria;
e vengono trasmessi per iscritto ai richiedenti nei 15 giorni antecedenti l’inizio dell’anno scolastico.
Gli alunni possono salire e scendere solo nelle fermate autorizzate dall’Amministrazione Comunale, e all’arrivo alla fermata i bambini saranno affidati ai genitori o persone autorizzate in forma scritta.
L'interessato può presentare il modulo di rinuncia e addebito SEPA CORE mediante:
- mail con allegata fotocopia del documento: info@comune.dozza.bo.it;
- PEC : comune.dozza@cert.provincia.bo.it;
- di persona presso l’ufficio protocollo via XX Settembre n. 37 – 40060- Dozza;
- di persona presso gli uffici URP P.zza Libertà n.3 – 40060 – Toscanella
Cosa serve
- coloro che si iscrivono al servizio per la 1^ volta devono portare una foto per il tesserino di riconoscimento;
- tutti gli altri devono restituire i tesserini, già in uso, per il timbro di validità per il nuovo anno scolastico, consegnandoli all’U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico, al termine dell’anno scolastico.
Cosa si ottiene
Informazioni e accesso trasporto scolastico.
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata dal genitore ogni anno entro il 30 giugno.
Quanto costa
Il costo attuale dell'abbonamento mensile del servizio, é di € 28,00 (sia per lo scuolabus giallo sia per il Prontobus). Il pagamento delle rette viene effettuato in tre rate posticipate:
- 1^ rata per il periodo Settembre - Dicembre emessa nel mese di gennaio;
- 2^ rata per il periodo Gennaio – Marzo emessa nel mese di aprile;
- 3^ rata per il periodo Aprile – Giugno emessa nel mese di giugno.
Sono previste riduzioni tariffarie per la pluriutenza.
Modalità di pagamento
I pagamenti sono effettuabili attraverso:
- Avviso di pagamento PagoPa, con il quale si possono effettuare pagamenti attraverso i canali sia fisici che online, banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento;
addebito diretto in conto corrente, commissione pari a € 0,95. La richiesta di addebito su conto corrente può essere presenta all’ufficio, anche in un secondo momento, attraverso il relativo modulo
Accedi al servizio
Portale Sosia
Documenti
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 23-08-2024, 08:16