Contenuto
Tra le tante iniziative programmate dal municipio di Dozza per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione, già promosse da un cartellone complessivo redatto ad hoc, spicca quella del prossimo 19 aprile realizzata in sinergia con l’Esercito Italiano. Spazio, quindi, alla Marcia rievocativa dell’87º Reparto Comando Supporti Tattici “Friuli” che ricalcherà i sentieri percorsi dalle truppe impegnate nel processo di liberazione dall’occupazione nazifascista che, a Dozza e Toscanella, raggiunse il suo apice il 15 aprile del 1945.
Ritrovo in Piazza Carducci alle ore 19 per alzabandiera e deposizione di una corona al Monumento degli Alpini. A seguire, all’altezza del porticato del palazzo comunale, deposizione di una corona alla Lapide ai Caduti poi nella vicina Piazza Zotti sarà la volta della cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco Luca Albertazzi e con gli interventi delle autorità civili e militari ospiti.
Il tragitto, con partenza da Brisighella il 18, oltre a Dozza (arrivo della seconda tappa con avvio da Riolo Terme, ndr) proseguirà poi in direzione di Castel San Pietro e Bologna. Un lungo itinerario per attraversare i luoghi più significativi per la storia della Liberazione e per le operazioni del Gruppo di Combattimento “Friuli” alle latitudini emiliano-romagnole. L’iniziativa è inserita nel più ampio impegno delle Forze Armate per mantenere viva la memoria storica dei luoghi simbolo della Liberazione e rinsaldare il legame tra Esercito Italiano, territorio e cittadinanza.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 17-04-2025, 10:47